Abbiamo deciso di fermarci un momento, pensare a come sia andato l’anno che sta per terminare e fare le somme di questo 2020, un anno particolare, se non addirittura straordinario.
Attivando diverse routine, a partire dallo smart working, ci siamo accorti di quanto il nostro lavoro sia stato necessario per molte delle nostre aziende clienti (per fortuna!).
Ma facciamo qui un breve riepilogo:
- Emergenza e Smart Working
A partire da metà marzo abbiamo deciso di attenerci ai consigli per evitare contagi e mettere in sicurezza tutti i dipendenti dell’azienda, adottando quindi lo smart working. La nostra attività è sempre rientrata tra quelle autorizzate a proseguire e la nostra tipologia di lavoro si presta al telelavoro: ciò ha permesso di conciliare sicurezza e continuità di servizi ai clienti.
Una cosa che ci è sicuramente mancata è il poter lavorare faccia a faccia, fare riunioni e sorriderci, ma abbiamo preferito dare priorità alla sicurezza di tutti noi.
Dato che la nostra attività non è solo assistenza, ma anche miglioramento continuo di prodotti e servizi, nei mesi in cui vi è stato un rallentamento del lavoro abbiamo investito nello sviluppo di nuovi programmi, anche attraverso la sperimentazione di nuove tecnologie.
Grazie a una buona solidità finanziaria, oltre agli investimenti, abbiamo anche evitato la cassa integrazione.
- Investimenti in tecnologia
La pubblicazione del nuovo sito, creato in collaborazione con la Principi ADV, è stato un altro buon investimento, grazie al quale abbiamo finalmente iniziato a pubblicare novità periodiche e gestito annunci sui motori di ricerca.
Mentre nella prima fase di smart working sono stati in parte sfruttati anche mezzi tecnologici personali, nel corso dell’anno si sono acquistati strumenti per le postazioni di lavoro remote, implementando inoltre un centralino virtuale che ci ha permesso di gestire l’assistenza in modo ottimale, esattamente come in ufficio.
Abbiamo inoltre installato un nuovo server per garantire maggiore sicurezza e prestazioni di alto livello.
- Un po’ più green
Con lo smart working abbiamo prestato maggiore attenzione all’organizzazione dei documenti: abbiamo quindi avviato un processo di eliminazione della carta stampata, inizialmente per tutte quelle “pratiche” che non prevedono obblighi fiscali e successivamente esteso a tutti i documenti tramite conservazione sostitutiva.
Nonostante il periodo ci riteniamo soddisfatti di come sia andato questo 2020, grazie agli investimenti effettuati e all’acquisizione di nuovi clienti.
Speriamo che il 2021 ci riservi solo belle sorprese.