La Commissione Europea ha rilasciato la nuova versione del sistema Custom Decisions, identificata dal codice 1.24: lo ha reso noto l’Agenzia delle Dogane con una circolare in cui ha ricordato come il CDU stabilisca il principio che tutti gli scambi di informazioni tra autorità doganali, o tra operatori economici e autorità doganali sono effettuati con procedure informatiche.
In particolare garantisce un approccio uniforme ai processi inerenti alle decisioni doganali (dalle richieste o domande iniziali fino alla concessione delle autorizzazioni) che sono gestite e archiviate in un sistema informatico transeuropeo.
Le decisioni doganali sono autorizzazioni concesse dall’autorità doganale territorialmente competente, sulla base di determinate richieste poste dall’operatore economico in via telematica.
Un sistema che permette la comunicazione tra la Commissione Europea, gli Stati membri, gli operatori economici e altri soggetti coinvolti.
Per accedere al sistema delle Custom Decisions sono necessari diversi passaggi preliminari, che vanno dalla registrazione dell’operatore economico al portale dell’Agenzia delle Dogane, alla nomina del gestore e all’attivazione e delega delle autorizzazioni utilizzando credenziali SPID.
La Euro Arpa offre tutta la consulenza e il supporto necessari per non riscontrare alcun problema o per rispondere a tutte le vostre domande.