La corretta tenuta della contabilità è fondamentale per ogni imprenditore: le attività di impresa, o anche il lavoro autonomo, prevedono l’obbligo di mantenere libri e registri contabili secondo quanto stabilito dall’articolo 2214 del Codice Civile.
Ricordiamo che sono esclusi da quest’obbligo i cosiddetti piccoli imprenditori, ossia coltivatori diretti del fondo, artigiani, piccoli commercianti e coloro che esercitano la loro attività prevalentemente con il lavoro proprio e con i componenti della loro famiglia.
I registri IVA contabili si possono tenere in entrambe le modalità:
- In quella tradizionale o analogica, quindi sui supporti cartacei. In questo caso è possibile l’utilizzo di sistemi meccanografici;
- In quella elettronica o digitale, con modalità informatiche (cosiddetti “documenti informatici”, secondo quanto stabilito dall’articolo 2215-bis del Codice Civile).
Entrando in dettaglio sulla tenuta in modalità elettronica, la Legge stabilisce che questa modalità è valida anche in mancanza di trascrizione su supporto cartaceo a condizione che il libro in questione
- Risulti aggiornato sui supporti elettronici;
- Sia stampato su richiesta degli organi di controllo e in loro presenza.
Per quanto riguarda l’imposta di bollo sui libri giornali e/o libro degli inventari (se tenuti su supporto informatico), questa è dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse. Per quanto riguarda i registri contabili elettronici, invece, l’imposta di bollo deve essere assolta seguendo l’articolo 6 del DM 17/6/2014. Va determinata, quindi, in base al numero di pagine e pagata tramite modello F23.
Le stesse due condizioni per la tenuta (l’aggiornamento e la possibilità di essere stampati a richiesta dagli organi ispettivi) risultano valide anche per quanto riguarda la conservazione dei registri contabili elettronici.
Anche per queste attività la nostra esperienza può essere d’aiuto alla vostra azienda: i nostri software (in particolare WConta, dedicato alla contabilità generale) sono i vostri alleati migliori per la tenuta della contabilità generale, da soli o anche in integrazioni ad altri applicativi.