Dal primo luglio le fatture estere vanno trasmesse tramite l’SDI

Dal primo luglio le fatture estere vanno trasmesse tramite l’SDI

Oggi 1° luglio è un’altra data di quelle segnate col circoletto rosso sul calendario da noi e sicuramente da tanti dei nostri clienti: a partire da oggi, infatti, la trasmissione delle fatture inviate o ricevute dall’estero e delle integrazioni relative alle operazioni di Reverse Charge interno dovrà essere effettuata obbligatoriamente tramite l’SDI (Sistema di Interscambio), che sostituisce l’esterometro, in vigore fino a ieri. 

Per quanto riguarda le fatture attive non ci sono variazioni di sorta rispetto alle fatture emesse a soggetti italiani: è sufficiente indicare il destinatario estero e il codice univoco del tipo “XXXXXXX”.

Per le fatture passive, invece, ci sono due casi:

  • Fatture provenienti da soggetti esteri. In questo caso il fornitore estero continuerà a emettere i documenti in modalità analogica. Si dovranno, quindi, prima inserire i dati in un nuovo documento (autofattura), che andrà poi trasmesso in formato XML.
  • Fatture in Reverse Charge interno (quando chi vende un bene o eroga un servizio non espone l’IVA in fattura ed è il cessionario o committente a doverla registrare). In questo caso il fornitore dovrà trasmettere il documento già in formato XML. Da questo si potrà dapprima generare il documento di integrazione (TD16), in seguito trasmetterlo in formato XML.

In entrambi i casi, comunque, la trasmissione all’SDI potrà avvenire entro il quindicesimo giorno del mese successivo a quello di ricevimento.

Da oggi, quindi, sarà necessario gestire nuove tipologie di documenti e inviarli correttamente all’SDI. Per questo in Euro Arpa abbiamo già predisposto nel nostro Sogefa (software di gestione della Fatturazione Elettronica) alcune nuove funzioni. Fra queste:

  • Creazione dell’autofattura di integrazione a partire da quella di Reverse Charge ricevuta in automatico dall’SDI;
  • Inserimento manuale della fattura estera cartacea;
  • Creazione dell’autofattura da fattura estera;
  • Creazione del file XML e invio all’SDI.

Una serie di funzionalità che presto verranno incluse in un aggiornamento del programma, per garantire ai nostri clienti un allineamento tempestivo a questa nuova scadenza. Per qualsiasi dubbio sulla trasmissione delle fatture inviate o ricevute dall’estero non esitate a contattarci.

TOP