Lo status di operatore economico autorizzato, l’AEO (in inglese Authorized Economic Operator) certifica l’affidabilità di un soggetto nei confronti delle autorità doganali.
È, in poche parole, un’attestazione di Operatore Economico Autorizzato rilasciato dall’Agenzia delle Dogane agli operatori che ne fanno richiesta, rispettando i requisiti qualitativi e considerati idonei all’acquisizione di questo certificato.
I benefici sono accordati direttamente in relazione ai livelli di affidabilità riconosciuti dall’AEO e sono sempre migliorabili.
Ma quali sono questi benefici, di preciso?
- Minori controlli allo sdoganamento
- Minori controlli a posteriori: ovvero verifiche intracomunitarie, verifiche Plafond IVA, revisioni e riscontri varie
- Riduzione dati per le dichiarazioni sommarie di entrata e uscita
- Priorità allo sdoganamento
- Possibilità di scelta del luogo dei controlli
- Richiesta agevolata alle semplificazioni doganali
- Esonero prestazioni di garanzia per l’introduzione in deposito doganale ed esonero dall’obbligo di prestare cauzione
- Sdoganamento telematico all’esportazione
- Autorizzazione al servizio di trasporto marittimo
- Adesione ai Fast Corridor
- Programmi di controllo personalizzati
- Vantaggio competitivo rispetto ai propri concorrenti sprovvisti del «marchio di qualità» Aeo
- Visibilità internazionale derivante dall’essere inserito nel database Aeo dell’Unione europea
- Referente locale e assistenza
- Casella mail dedicata all’AEO
- Corsi E-learning
Importante, per l’AEO è il suo mantenimento e il costante aggiornamento consapevole: questo serve soprattutto a mantenere alta la soglia di attenzione sul tema doganale e aumentare una consapevolezza imprenditoriale che mostri l’importanza del progetto di certificazione.