Da qualche giorno è disponibile l’aggiornamento del programma di fatturazione elettronica per i nuovi tracciati (versione 1.6). Consigliamo di effettuarlo entro il 31 dicembre 2020 perché dal 1° gennaio 2021 sarà necessario, pena lo scarto delle fatture inviate.
Oltre a modifiche tecniche al formato del file xml, sono stati introdotti nuovi tipi di documento (dal TD16 al TD27) per identificare integrazioni, autofatture ed altre tipologie particolari.
Inoltre a partire dal 1° gennaio 2021 verranno dismesse le nature “N2”, “N3” e “N6” sostituite dalle seguenti, più dettagliate:
N2 sostituita con:
- N2.1 - non soggette ad IVA ai sensi degli art. da 7 a 7-septies del DPR 633/72
- N2.2 - non soggette - altri casi
N3 sostituita con:
- N3.1 - non imponibili - esportazioni
- N3.2 - non Imponibili - cessioni intracomunitarie
- N3.3 - non Imponibili - cessioni verso San Marino
- N3.4 - non Imponibili - operazioni assimilate alle cessioni all'esportazione
- N3.5 - non Imponibili - a seguito di dichiarazioni d'intento
- N3.6 - non Imponibili - altre operazioni che non concorrono alla formazione del plafond
N6 sostituita con:
- N6.1 - inversione contabile - cessione di rottami e altri materiali di recupero
- N6.2 - inversione contabile - cessione di oro e argento puro
- N6.3 - inversione contabile - subappalto nel settore edile
- N6.4 - inversione contabile - cessione di fabbricati
- N6.5 - inversione contabile - cessione di telefoni cellulari
- N6.6 - inversione contabile - cessione di prodotti elettronici
- N6.7 - inversione contabile - prestazioni comparto edile e settori connessi
- N6.8 - inversione contabile - operazioni settore energetico
- N6.9 - inversione contabile - altri casi
Per qualunque informazione o per assistenza e supporto non esitate a contattarci!